Tarragona 48 ore... tra amici

In cappotto o in sandali, Tarragona è sempre un bel posto per fare una scappata con gli amici. Passeggiate per la Storia, assaporate una gastronomia che riempie i sensi, non soltanto la pancia, e celebrate l'amicizia, uno dei migliori regali della vita. 

VENERDÌ POMERIGGIO

La Part Alta, il quartiere storico; Les Palmeres e la Rambla, la città che guarda al mare. Chi non ha toccato ferro sul Balcone, non è stato a Tarragona. Gli imperdibili della città sono tutti vicini, e invitano a una passeggiata, che potete fare poco a poco, indagando nella storia, al ritmo e secondo l'interesse di ciascuno.  

Dal mese di marzo, le bande castelleres Xiquets de Tarragona e la Jove Xiquets de Tarragona iniziano le prove e ammettono la presenza di pubblico (prove aperte a bambini e adulti tutti i martedì e venerdì).

Se volete cenare tranquillamente, nella Part Alta c'è una concentrazione fuori dal comune di stabilimenti. Passeggiate e scegliete. Quando c'è bel tempo, le terrazze interne degli stabilimenti sono molto conosciute da gruppi di amici. 

Se alla fine avete ancora voglia di continuare a chiacchierare e bere un drink, l'ambiente della Part Alta è particolarmente propizio, con terrazze in zone monumentali, l'ottimo ambiente del Mvseum e i locali notturni propriamente detti come Pachito o Tòtem Cafè.

© Segway Tarragona
© Degvsta

SABATO MATTINA

Tarragona è una città voluttuosamente mediterranea, che coltiva i piaceri della vita, e, per molte persone, il pranzo con tapas il sabato è come andare a messa. In città, ci sono veri santuari del cibo e della conversazione- El CortijoPetit TarracoRacó de’n Mario o la Cuineta- che cercano una potente immersione nella Tarragona più edonista.

Se non avete fame, potete passare a visitare un'altra Tarragona, passeggiando fino al Mercato Centrale. Vi troverete un ambiente colorato e chiassoso, con il pesce scaricato il giorno prima al Serrallo, il quartiere marinaro della città. Un altro mercato degno di una visita, fosse anche soltanto per l'ambiente da aperitivo che si genera intorno ad esso, è quello di frutta e verdura, ogni sabato mattina nella plaça del Fòrum.

Dappertutto, in città, troverete una Tarragona monumentale piena di spazi spettacolari. Oltre all'Anfiteatro e al Circo Romano, che consente di percorrere parte della città al di sotto della grata, oggi sotto gli edifici -un'altra visita molto raccomandabile è il campanile della Cattedrale, che regala splendidi panorami a 360 gradi della città (con visita guidata).

D'estate, ascolterete inevitabilmente i rumori del mare e la spiaggia. A Tarragona ci sono una decina di spiagge di grande bellezza e, inoltre, tra le più colme di gente, in un ambiente in cui spesso è complicato trovare lo spazio per stendersi con l'asciugamano. La maggior parte delle spiagge sono accessibili in auto e autobus-consultate gli orari e le linee dell'Azienda Municipale dei Trasporti- che dispongono di doccia, chiosco e soccorso. Altre, come la Roca Plana e Cala Fonda- conosciuta anche come Waikiki-fanno parte dell'ambiente protetto del Bosc de la Marquesa e hanno preservato le loro caratteristiche naturali. È possibile accedervi soltanto a piedi, preferibilmente dalla zona residenziale della Móra. 

Ci sono molti altri modi di godersi un litorale spettacolare. Da TGNautica Kayak si offrono escursioni in gruppo dalla spiaggia della Móra. Il Club de Vela de la Platja Llarga organizza escursioni pedagogiche usando imbarcazioni a vela leggere. La  Sirenas Mediterranean Academy offre un'esperienza unica: imparare a nuotare e a respirare come fanno le sirene e i tritoni. E, se avete voglia di emulare il professor Jacques Cousteau, a Tarragona troverete ottimi maestri per fare immersioni. SES.

Se vi siete mantenuti leggeri a colazione e avete fame, un'ottima scelta per mangiare in gruppo è il Barquet, uno spazio ampio e luminoso, così luminoso come i piatti tradizionali e creativi a base di riso che escono dalla sua cucina. 

© Manel Antolí (RV Edipress)
© Manel Antolí (RV Edipress)
© TGNautica Kayak
© Sirenas Mediterranean Academy
© Societat d'Exploracions Submarines de Tarragona (SES)
© Barquet

SABATO POMERIGGIO

I pomeriggi estivi sono lunghi e soleggiati, e molto produttivi per andare in giro per negozi. Gli amanti dello shopping troveranno a Tarragona un'offerta di prodotti esclusivi, artigianato e alimentazione locale, e la moda di stagione delle marche più importanti a livello internazionale. Oltre al Corte Inglés, vicino a Francolí, la maggior parte dei negozi di moda, accessori e casa si trovano tra la Parte Alta e la Rambla Nova. 

Tarragona è la capitale di un territorio dove convivono fino a otto denominazioni vinicole d'origine e tutte con una grande personalità e proiezione internazionale. Alcuni stabilimenti del centro città (DevinsNegrescoCap & Cua, ViníssimDenominació d’Origen, Espai Vi, Pa i Oli...) si sono specializzati e consentono la degustazione rilassata di una grande varietà di prodotti locali, dalla potente uva guarnaccia del Priorat e la Terra Alta, a cabernet e moscatello della zona di Tarragona, passando per i migliori spumanti del territorio e altre specialità di tutto il mondo. 

Molte cantine della zona offrono percorsi enoturistici. È il caso dell'azienda Vinícola de Nulles, a soli 20 km, che elabora cava (spumante) di altissima qualità, e che organizza esperienze di questo tipo nello scenario migliore possibile, una cantina modernista spettacolare o, come si dice in Catalogna a proposito di queste costruzioni d'epoca, una Cattedrale del Vino. O di Mas Vicenç, a Cabra de Camp, dove, oltre a visite guidate, è possibile anche concertare un corso d'iniziazione alla degustazione. 

A questo punto, vi sarete già accorti che Tarragona, oltre al vino, è la terra del vermouth, un aperitivo alcolico che era la bevanda preferita dei nostri antenati a metà del secolo passato e che ha recuperato terreno sulla birra nella maggior parte delle terrazze della città. Vermouth Yzaguirre, marca nata a Tarragona, conserva la ricetta di successo nella sua cantina, anch'essa da visitare. Questi e altri vini e liquori della zona possono essere acquistati nella maggior parte delle vinerie locali.

Per la cena, pensiamo a un'esperienza diversa, tra la ricostruzione storica e i laboratori di cucina. Domus Apicius ha recuperato e adattato diverse ricette della cucina romana, e ci offre la possibilità di partecipare in modo divertente alla preparazione dei piatti che poi mangeremo. Autentica cucina romana per fare un viaggio nel tempo.

Se non vi siete mossi dal centro, la terrazza all'aria aperta del Terrat è una ottima opzione per trascorrere la serata. Nelle vicinanze, i locali notturni più emblematici di Tarragona: il Groove, la Sala ZeroEl Cau, Les Golfes, e, per chi abbia ancora voglia di far tardi, la Sala Golfus nel porto sportivo. Tutto, senza spostare la macchina.

© Tarragona Turisme
© Manel Antolí (RV Edipress)
© El Terrat

DOMENICA MATTINA

Domenica è il giorno ufficiale dei pigroni a Tarragona. Verso mezzogiorno, le terrazze di plaça de la Font, plaça del Rei e plaça del Fòrum si riempiono di gente che prende un aperitivo, prima di tornare a casa, per il pranzo con la famiglia, o recarsi in qualche locale della zona. Sedetevi, prendete qualcosa da bere e godetevi l'ambiente. È molto raccomandabile dare anche un'occhiata all'animato mercatino di antichità e collezionismo del carrer Merceria. Vi si riuniscono persone e oggetti molto curiosi.

Potrete trovare un ambiente simile, ma vicino al mare, al Serrallo, il quartiere marinaro della città. Vale la pena stirare un pò le gambe e passeggiare un pò lungo il Moll de Costa e els Tinglados, antichi magazzini portuari. Il Serrallo è uno di quei quartieri che cattura, come le sue reti, e se vi fermate a mangiare, avrete l'occasione di salutare Tarragona con un pranzo da pescatori. Esistono molte buone opzioni nel quartiere per sedervi a tavola, come ad esempio il Restaurant Balandra, dove si cucinano piatti a base di riso da inchino.

© Iván Sánchez
© Balandra

GUIDA PRATICA

Colla Castellers Xiquets de Tarragona  Carrer de Santa Anna, 1 977 23 96 99 info@xiquetsdetarragona.cat www.xiquetsdetarragona.cat
Colla Jove Xiquets de Tarragona Carrer Cós del Bou, 23 639 24 02 48 cjxt@jovedetarragona.cat http://jovedetarragona.cat
Mvseum Carrer Sant Llorenç, 5 977 22 25 87 museumtarragona@gmail.com  
Pachito Lounge Carrer August, 50 635 69 43 48 j.vizcarro@hotmail.com  
Tòtem Cafè Rambla Vella, 15 630 87 29 24   www.totemcafe.com
Bar Cortijo Carrer Rebolledo, 27 977 22 48 67   www.tarragonaturisme.cat/it/ristorante/el-cortijo
Petit Tarraco Carrer Baró de les IV Torres, 1 977 22 81 98 nastic_2@hotmail.com www.tarragonaturisme.cat/it/ristorante/petit-tarraco
Racó d’en Mario Carrer Merceria, 18 628 15 17 10   https://raco-den-mario.business.site
La Cuineta Carrer Nou del Patriarca, 2 bis 977 22 61 01 lacuinetatgn@gmail.com www.tarragonaturisme.cat/it/ristorante/la-cuineta
Mercat central (Mercato Centrale) Plaça de Corsini, s/n 977 23 15 51   www.tarragonaturisme.cat/it/punto-de-itinerario/il-mercato-centrale
Azienda Municipale dei Transporti  Calle Pere Martell, 1  900 365 114   http://emtanemambtu.cat
TGNautica Kayak Port Esportiu de Tarragona, s/n 618 21 80 70 kayak@tgnautica.com  https://kayaktarragona.com
Club de Vela de la Platja Llarga (club di vela) Platja Llarga, s/n 977 20 77 89 oficina@cvplatjallarga.org www.cvplatjallarga.org
Sirenas Mediterranean Academy Rambla Nova, 20 (Hotel Lauria) 634 40 34 22 info@sirenasacademy.com www.sirenasmediterraneanacademy.com
Societat d’Exploracions Submarines de Tarragona (SES Tarragona) Passeig de l’Escullera, s/n km 2,5 977 22 33 22 info@sestarragona.es www.sestarragona.org
"Anella Verda" de Tarragona (Anello Verde       Sintesi e tracks, qui

SIET Aventura - Grotta urbana

  607 56 88 15 info@siet.cat www.siet.cat
Barquet Carrer del Gasòmetre, 16 977 24 00 23 barquet@tinet.cat www.restaurantbarquet.com
Devins Carrer Méndez Núñez, 10 977 23 00 20 info@devins.es www.devins.es
Negresco Carrer Fortuny, 7 977 23 98 32   www.negresco.es
Cap & Cua Tapes Carrer Lleida, 6 977 21 61 98 capicuatapas@gmail.com www.tarragonaturisme.cat/it/ristorante/cap-i-cua-tapes
Viníssim Carrer Santa Anna, 12 977 94 30 31    
Denominació d’Origen Carrer de la Cort, 41 - VALLS 977 21 79 31 info@dotarragona.cat www.dotarragona.cat
Pa i Oli Plaça del Fòrum, 5       
Espai Vi Plaça del Fòrum, 13 672 26 68 94 tgn.carles@gmail.com  
Vinícola de Nulles C/ Estació, s/n – NULLES 977 60 26 22 enoturisme@vinicoladenulles.com www.adernats.cat
Mas Vicenç Mas Vicenç, s/n – CABRA DEL CAMP 977 63 00 24 masvicens@masvicens.com https://masvicens.com
Vermouth Yzaguirre Celler Sort del Castell. Carretera de Reus, km 7,8 – EL MORELL 977 84 06 55   www.vermutyzaguirre.com
Domus Apicius Plaça Garcia Lorca, 1 Untergeschoss 655 31 93 80 info@domus-apicius.com http://domus-apicius.com
El Terrat Carrer Pons d'Icart, 19 977 24 84 85 info@elterratrestaurant.com www.elterratrestaurant.com
Groove Bar Carrer del Cardenal Cervantes, 4 665 15 92 17 groovebar@gmail.com  
Sala Zero Carrer de Sant Magí, 12 877 05 11 26 info@salazero.com www.salazero.com

Sala El Cau i la Cova

Carrer del Trinquet Vell, 2  977 23 11 21 sala@elcau.net  
Les Golfes Carrer Pau del Protectorat, 5      
Sala Golfus Port Esportiu (Sportboothafen), local LB5 722 28 71 42    
Restaurant Balandra Carrer d’Espinach, 18 977 22 12 38 info@balandra.cat www.balandra.cat

 

ATTIVITÀ COMPLEMENTARI

Festival di Musica Dixie, primavera

Nei bar, per strada a teatro....e addirittura nei centri municipali. Non c'è angolo di Tarragona che non balli con il festival di musica Dixieland. 

Voglio saperne di più

Tarraco Viva, maggio

Il Festival di divulgazione romana più grande del Mediterraneo. Esposizioni, ricostruzione storica, fiere, gastronomia, cinema, musica e molto altro ancora per scoprire la romanità di cui siamo fatti.

Voglio saperne di più

Sant Magí, agosto 

La festa dell'estate e dell'acqua: una celebrazione rinfrescante per tutte le età. Si evidenzia la portata dell'acqua di Sant Magí e la Sindriada, veglia musicale con degustazione di anguria.

Voglio saperne di più

Santa Tecla, settembre

La madre di tutte le feste di Tarragona. In reinvenzione costante, ha come punto culminante la processione del Braccio de Santa Tecla, preceduto da uno dei Cortei più impressionanti di Catalogna.

Voglio saperne di più

REC, Festival Internacional de Cinema, fine anno

Il Festival REC offre una selezione del miglior cinema giovane di Catalogna, Spagna e del mondo. Una possibilità per godersi del buon cinema indipendente e scoprire i talenti del futuro.

Voglio saperne di più

Festival di fotografia SCAN, biennale

Il Festival SCAN, che si celebra ogni due anni, è un punto di ritrovo di giovani creatori della fotografia. Istituzioni, enti, musei e vari tipi di spazi culturali aprono spazio alla mostra.

Voglio saperne di più

© Manel R. Granell
© Pep Escoda
© Josep Capdevila Vallve
© REC
© SCAN

Ti può interessare anche...