Anfiteatro romano (MHT)
Edificio di forma ovale costruito nel II secolo a poca distanza dal mare, i cui gradini furono scavati nella roccia. L'anfiteatro misura 109,5 per 86,5 metri in totale e ha capacità di accogliere circa 14.000 spettatori. Vi si tenevano le lotte tra gladiatori e con fiere, oltre a esecuzioni pubbliche. Nel 259 vi furono arsi vivi l'arcivescovo Fruttuoso e i suoi diaconi Augurio ed Eulogio. Agli inizi del VI secolo vi fu edificata una basílica visigota, sulla quale venne stabilita la chiesa medievale di Santa Maria del Miracle (Santa Maria del Miracolo).
Ponte dell’8 dicembre, la Festa dell’Immacolata (dal 6 al 10 dicembre)
Orari e prezzi di musei e monumenti (novembre-dicembre)

