Santa Tecla Tarragona

© Alberich Fotògrafs
© Manel R. Granell
© Alberich Fotògrafs
© Alberich Fotògrafs
© Montse Riera
© Alberich Fotògrafs
© Pep Escoda
© Joan Capdevila Vallve
15-24 settembre

Non esiste un'epoca così viva e sentita come la festa grande, Santa Tecla.

Per oltre una settimana, tarragonesi e visitatori escono per strada a occupare gli spazi più emblematici della città, dove si svolgono atti tradizionali, festivi, religiosi e gastronomici.

Ecco il programma delle festa di Santa Tecla: scarica l’archivio pdf (versione in spagnolo)

Nel 1996 è stata dichiarata d'Interesse Nazionale dalla Generalitat, nel 2002 è stata dichiarata d'Interesse Turistico dal Governo e nel 2010 Festa Patrimoniale d'Interesse Nazionale dalla Generalitat. Le origini di questa festa di strada risalgono al 1321, quando arrivò dall'Armenia la reliquia del braccio della Patrona.

Durante la Diada di Santa Tecla, il 23 pomeriggio, il Seguici Popular (Corteo Popolare) passeggia per le strade della Part Alta (centro storico), portando le reliquie. Risalta l'entrata del braccio di Santa Tecla nella Cattedrale, con la danza collettiva degli elementi tradizionali, i pilastri del gruppo dei castellers, il rintocco delle campane e i fuochi d'artificio.

Il giorno 24, giornata castellera della Mercé, con la partecipazione dei gruppi della città che esibiscono i particolari pilastri camminando.

GIORNO / ORARIO ATTIVITÀ

LUOGO

15/9, 19.30 Toc de Crida (Suono del richiamo) e Tronada (petardi ad alto volume)  Balcone del municipio
16/9, fino alle 23:00 Notte del Patrimonio Pretorio e Circo romano, Muraglia
17/9, 12.00 Giornata delle Torri Umane di Santa Tecla - Prima domenica Plaça de la Font
18/9, 18.30 Baixadeta (discesa dell'Aligueta, della Mulasseta, del Lleonet, dei Piccoli Giganti Mori, dei Piccoli Giganti Neri, dei Piccoli Giganti Antichi e della Cucafereta) Dalle Pla de la Seu
19/9, 18.30 Piccolo Festival di Santa Tecla Dalla plaça de la Font
20/9, 19.30 Piccolo Correfoc - Fuochi d'artificio in strada Dalla Balcone sul Mediterraneo
20/9, 22.30 Pala d'altare di Santa Tecla Cattedrale
21/9, 19.30 Arrancada (inizio) dei Giganti Dalla plaça de la Font
21/9, 24.00 Discesa dell'Aquila, dei Vecchi Giganti, del Leone, della Mulassa e dei Gruppi Musicali Dalle Pla de la Seu
22/9, 19.00 Sfilata di Santa Tecla Dalla plaça de la Font
Notte 22-23/9, dalle 23:00 Kermesse Rambla Nova, plaça de la Font, passeig de les Palmeres, Parc del Francolí
23/9, 11.00 Seguici Popular (Comitiva Popolare) mostra cosa può fare Plaça de la Font
23/9, 13.00 Giornata delle torri umane di Santa Tecla Plaça de la Font
23/9, 18.15 Con la Comitiva Popolare alla Santa Messa Dalla plaça de la Font
23/9, circa 21.00 Entrata sul braccio della Santa Tecla Pla de la Seu
23/9, 23.00 Fuochi d'artificio di Santa Tecla Sulla Punta del Miracle. È possibile vedere i fuochi d'artificio a spiaggia Miracle
24/9, 13.00 Torri Umane di Santa Tecla Plaça Santiago Rusiñol (plaça de les Cols)
24/9, 22.00 Correfoc di Santa Tecla - Fuochi d'artificio in strada Dalla plaça de la Mitja Lluna