Sant Joan (San Giovanni)
Fuoco, musica e torri umane sono la spina dorsale del Festival di San Giovanni a Tarragona
Gli eventi più importanti si svolgono presso El Serrallo, il quartiere marinaro di Tarragona, quando arriva la fiamma dal Canigó, e sulla Rambla Nova, dove si svolge il Cercavila de Foc (Sfilata del Fuoco) che vede come protagoniste le colles (circoli) locali del fuoco (Ball de Diables, Drac, Bou, Griu, Víbria e Colla de Diables Voramar del Serrallo) accompagnate da alcuni circoli invitati, e che termina al momento dell'accensione del falò. In varie piazze della città si svolgono sagre popolari che terminano all'alba.
Il 24 giugno, al tramonto, si svolge la tradizionale festa dei Castellers (torri umane), che prevede le esibizioni dei gruppi Castellers locali: Xiquets de Tarragona, Colla Jove Xiquets de Tarragona, Xiquets del Serrallo e Colla Castellera Sant Pere e Sant Pau.
ATTIVITÀ DI RILIEVO:
GIORNO | ATTIVITÀ | ORARIO | LUOGO |
23/06 |
Ricevimento del fuoco, Proclamazione, Accensione, Falò e Bruciatura del Manichino |
19.30 | El Serrallo, quartiere marinaro di Tarragona |
23/06 | 22.25 | Piazza de la Mitja Lluna | |
23/06 |
Lettura del manifesto dei manichini dei falò e accensione del falò |
23.30 | Piazza Corsini |
24/06 | 24.00 | Piazza Corsini | |
24/06 | 19.30 | Piazza de la Font | |
24/06 | Esibizione di Sardanes (danza popolare catalana) | 20.00 | Rambla Nova - Tratto Balcone del Mediterraneo |
Ulteriori informazioni: